- assalto
- as·sàl·tos.m.1. AU azione violenta contro persone o luoghi a scopo di aggressione, rapina, ecc.: l'assalto alla banca è stato prontamente sventatoSinonimi: aggressione, attacco, irruzione.2. TS milit. azione tattica spec. decisiva di un attacco, condotta da truppe speciali contro postazioni nemiche: reparti d'assalto, dare l'assalto a una postazione nemica, assalto alla baionetta, all'arma biancaSinonimi: attacco, 1carica, offensiva.3. CO fig., l'accalcarsi, il far ressa cercando di superare gli altri, spec. in un luogo pubblico: l'assalto all'autobus, l'assalto agli sportelli4. CO fig., manifestazione violenta e improvvisa di una malattia o di un sentimento, di uno stato d'animo: l'assalto della febbre, della gelosia5a. TS sport nella scherma: attacco portato all'avversario5b. TS sport nel pugilato e nella lotta: ripresa, roundSinonimi: round.\DATA: fine XIII sec.ETIMO: der. di assaltare.POLIREMATICHE:all'assalto: loc. di comando TS milit.assalto accademico: loc.s.m TS sportd'assalto: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.